Tessera con validità di 2, 3, 4 o 5 giorni. Dà diritto ai trasporti pubblici gratuiti e a sconti e vantaggi i musei e altri spazi culturali, spettacoli, locali per il tempo libero, locali notturni, negozi, ristoranti, trasporti individuali e altri servizi.

 

 

Prezzi 2012 (Validi dal 1º gennaio al 31 dicembre 2012)
Prezzi di vendita al pubblico

    Adulti Bambini (4-12)  
  2 giorni 29 € 25 €  
  3 giorni 35 € 30 €  
  4 giorni 40 € 32 €  
  5 giorni 47 € 37 €  
Organizzazione: Turisme de Barcelona
 
 

Il Barcelona Bus Turístic propone tre itinerari: blu, rosso e verde. Con lo stesso biglietto, di uno o due giorni, è possibile viaggiare sui tre itinerari, salendo e scendendo dall'autobus a due piani ogni volta che lo si desidera. Il cliente riceve una guida informativa completa e un blocchetto di buoni sconto validi nei principali luoghi d'interesse turistico della città.
Sistema di audioguida in dieci lingue. Auricolari personali. Autobus adattati


PROMOZIONE SPECIALE BARCELONA WALKING TOURS: Promozione speciale per conoscere Barcellona accompagnati da guide professioniste, grazie a cinque itinerari guidati a piedi: Gótico, Picasso, Modernisme, Gourmet e Marina.

Valido tutti i giorni salvo il 25 dicembre e il 1º gennaio.

Prezzi 2011 (Validi dal 2 gennaio al 31 dicembre 2011)
Prezzi di vendita al pubblico
1 giorni adulto 23
2 giorni adulto 30 €
1 giorno bambino (da 4 a 12 anni) 14 €
2 giorni bambino (da 4 a 12 anni) 18 €

 

Organizzazione: Turisme de Barcelona e Transports Metropolitans de Barcelona (TMB)
 
 

Organizzazione: Turisme de Barcelona e Transports Metropolitans de Barcelona (TMB)
Partenze giornaliere eccettuato il lunedì, da Pl. Catalunya. Le partenze prenotate in anticipo sono garantite.

 

Itinerari

1. Figueres, Dalí e Girona.
Partenze giornaliere eccettuato il lunedì.
Comprende:

  • Ingresso al teatro-Museo Dalí e "Dalí Joies" a Figueres
  • Visita guidata della città di Girona
  • Numerosi sconti in luoghi da visitare, ristoranti e negozi..

2. Montserrat e Sitges. Partenze giornaliere eccettuato il lunedì..
Comprende:

  • Montserrat
    • Accesso con il treno a cremagliera.
    • Ingresso all'"Espacio Audiovisual".
    • Degustazione di liquori.
  • Visita guidata della Casa Bacardí Sitges.
  • Numerosi sconti in luoghi da visitare, ristoranti e negozi.

3. Vino e Cava Partenze Lunedì, Mercoledì, Giovedì e Domenica.
Comprende:

  • Visita guidata e degustazione nelle Bodegas Jean León.
  • Visita guidata e maridaje nelle Bodegues Torres.
  • Visita guidats, degustazione di due cava e di tapas nelle Cavas Freixenet.

4. Mercato e Cultura a Vic Partenze martedì.
Comprende:

  • Visita guidata del centro storico e della cattedrale.
  • Ingresso e visita guidata del museo episcopale.
  • Degustazione di "pa amb tomàquet" (pane con pomodoro), butifarra (salsiccia) e vino.
  • Numerosi sconti in luoghi da visitare, ristoranti e negozi.

5. Gaudí, vino e acquisti a Reus Partenze Sabato. NUOVO!!!
Comprende:

  • Visita guidata del Gaudí Centre.
  • Pranzo di cucina tipica catalana (antipasto/piatto principale/dessert/pane e acqua o vino).
  • Visita guidata e degustazione nelle Bodegas De Mueller.

Prezzi 2011 (Validi da aprile a ottobre)

  Prezzi di vendita al pubblico Adulti Bambini (fino a 8 anni)
  La città di Dalí e Girona 71 € Gratis
  Montserrat e Sitges 69 € Gratis
  Vino e Cava 61 € Gratis
  Mercato e Cultura a Vic 35 € Gratis
  Gaudí, vino e acquisti a Reus 65 € Gratis
Organizzazione: Turisme de Barcelona, Turisme de Catalunya, Transports Metropolitans de Barcelona (TMB), Alsa-Enatcar i Sarbus.
 
 

Partenze garantite. Posti limitati. È indispensabile prenotare. Durata di ogni itinerario: 2 ore. .

Itinerario Gòtic
Si percorrono strade e piazze del Quartiere Gotico, con i loro edifici centenari, per conoscere la storia di Barcellona.

Itinerario Picasso
Percorso a piedi nella Barcellona bohemienne in cui visse Picasso, per conoscere la vita dell'artista. Comprende una visita guidata di 30 min. al Museo Picasso.

Itinerario Modernismo
Passeggiata nel Quadrat d'Or dell'Eixample per ammirare edifici modernisti di architetti come Gaudí, Domènech i Montaner e Puig i Cadafalch. Un autentico museo all'aperto. Comprende: sconto per la visita del Palau de la Música Catalana, sconto per la visita della Casa Batlló, sconto per la visita del Museu del Modernismo Català, sconto per il ticket della "Ruta del Modernismo".

Itinerario Gourmet
Itinerario a piedi per le strade del centro storico per conoscere la storia di alcuni locali significativi della gastronomia barcellonese. Comprende due degustazioni.

Itinerario Marino (Attivo da aprile a ottobre)
Un percorso lungo il litorale marittimo a piedi e in Golondrina (le piccole imbarcazioni che fanno il giro del porto), per conoscere l'importanza del mare nella storia di Barcellona e come i grandi eventi hanno cambiato la città. Comprende: Viaggio sulle Golondrinas, visita al Mirador de Colom (Belvedere di Colombo), 50% di sconto sull'ingresso al Museo Marítimo e visita del Pailebot de Santa Eulàlia .

(Valido tutto l’anno salvo 1º/1, 6/1, 25/12, 26/12 e venerdì e sabato festivi – itinerario Gourmet)

Prezzi di vendita al pubblico 2012 (Validi dal 2 gennaio al 31 dicembre 2012)

  Gótico Gourmet Modernisme Picasso Marina
Adulti 14 € 20 € 14 € 20 € 18 €
Bambini (da 4 a 12 anni) 5 € 7 € 5 € 7 € 6,5 €
Organizzazione: Turisme de Barcelona
 
 

Escursione in una imbarcazione a vela che permette di godere della vista panoramica di Barcellona dal mare, oltre ad apprendere le tecniche di base della navigazione. Le partenze prenotate in anticipo sono garantite. Posti limitati. Durata: 2 ore

Valido dal 1º aprile al 31 ottobre.

Prezzo di vendita al pubblico 2011: (Valido da aprile a ottobre 2011)

Adulti 31
Bambini (da 7 a 14 anni) 17 €

 

Organizzazione: Turisme de Barcelona e Centre Municipal de Vela (CMV).
 
 

Multiticket che comprende l'ingresso ai quattro musei di tematica archeologica di Barcellona:

- Museu d'Arqueologia de Catalunya
- Museu Barbier-Mueller de Arte Precolombí
- Museu Egipci de Barcelona
- Museu de Història de Barcelona
- Museu Marítim

La visita di questi musei permette di viaggiare nel passato della nostra e di altre civiltà per comprendere il presente.
Un'opportunità unica per viaggiare nella storia!!

Biglietto valido per un anno a partire dalla data dell’acquisto.

Prezzo di vendita al pubblico 2011: 14€

 
 

Scoprite Barcellona come veri barcellonesi, grazie a sette itinerari che combinano l'uso della metropolitana, le passeggiate e qualche tragitto in autobus o in tram. Il biglietto Barcelona Metro Walks comprende una tessera T2 per i trasporti pubblici, una guida con i sette itinerari e con le carte degli itinerari commentate in tre lingue (catalano, spagnolo e inglese), le fotografie dei luoghi più interessanti e la pianta della rete metropolitana.

2012 Prezzo di Vendita al Pubblico: 13€

 

2012 Prezzo di Vendita al Pubblico
 
 

All’interno della colonna c’è un ascensore che permette di raggiungere il belvedere. Salite e assaporate la vista panoramica di Barcellona da 60 metri di altezza.

Prezzi di vendita al pubblico 2012: (Valido dal 2 gennaio al 31 dicembre 2012)

Adulti 4
Bambini (da 4 a 12 anni) 3 €
Pensionati 3
 
 

"La Barcelona de Gaudí" descrive gli undici edifici che Gaudí costruì a Barcellona, organizzati in piste audio e in ordine cronologico secondo le date di costruzione. Si tratta di un'audioguida in formato mp3 che si può scaricare dalla web di Turismo de Barcelona per cellulari. Lingue: catalano, spagnolo (castigliano), inglese e francese.

Per ulteriori informazioni:
www.barcelonaturisme.com

 
 















6 fondazioni con collezioni d'arte contemporanea. Multi-ticket che dà accesso a sei musei privati di Barcellona e permette di conoscere varie discipline artistiche: pittura, scultura, fotografia, videoarte…, attraverso opere significative a livello nazionale e internazionale, riunite da sei collezionisti .

- Fundació Alorda Derksen

- Fundació de les Arts i els Artistes

- Fundació Foto Colectania

- Fundació Francisco Godia

- Fundació Suñol

- Fundació Vila Casas

L'acquisto dell'Artcoticket permette di risparmiare quasi il 50% sul prezzo totale.

Validità: un anno a partire dalla data d'acquisto del biglietto.

Prezzo: 15€

Per ulteriori informazioni, consultate:
www.barcelonaturisme.com

 
 

L'Articket è un abbonamento che dà diritto a visitare le collezioni permanenti e le esposizioni temporanee di sette tra i centri d'arte più importanti di Barcellona (ognuno una sola volta e nell'arco di sei mesi): il Museo Nacional d'Art de Catalunya (MNAC), il Museu d'Art Contemporàni de Barcelona (MACBA), la Fundació Joan Miró, la Fundació Antoni Tàpies, il Centre de Cultura Contemporània de Barcelona (CCCB), La Pedrera - Fundació Caixa Catalunya e il Museu Picasso.

L'Articket offre un ampio ventaglio di proposte artistiche di portata catalana e internazionale, dagli affreschi dell'arte romanica ai contributi di artisti contemporanei come Miró, Picasso e Tàpies. Offre anche l'occasione per visitare edifici emblematici, come la Pedrera di Antoni Gaudí o il MACBA di Richard Meier.

Prezzi di vendita al pubblico:
Da gennaio fino al 31 maggio del 2012:
25€

 
 

Visite guidate in bicicletta, con partenza da Pl. de Catalunya. Si effettuano in spagnolo e/o inglese.
Comprende una bottiglia d'acqua e una bibita in spiaggia.
Orario:

11.30 (Tutti i giorni salvo 1º/1 e 25/12)
16.30 (Tutti i giorni dal 15 aprile al 3 ottobre; sabato e domenica in novembre)
19.30 (giovedì, venerdì, sabato e domenica da giugno a settiembre).

 

2011 prezzi di vendita al pubblico (Validi dal 2 gennaio al 31 dicembre 2011)

  Adulti 22 €
  Bambini (da 9 a 15 anni) 20 €

 

 
 

Offre l'occasione di conoscere Barcellona in un modo diverso e originale, un'alternativa alla visita convenzionale.
Si tratta di un itinerario guidato panoramico che tocca i luoghi di maggior interesse turistico, con scooter automatici da 125 cc. e accompagnati da una guida che descrive le varie tappe del percorso: Port Olímpic, Parc del Fòrum, Sagrada Família, Casa Milà, Casa Batlló, Poble Espanyol, MNAC, Anella Olímpica, La Ribera, Port Olímpic.

Valido giovedì e sabato di tutto l'anno.

2012 prezzi di vendita al pubblico: (Válido de enero al 31 de marzo de 2012)

  Per ogni conducente 50 €

 

 

Visita audioguidata nella leggendaria opera d'arte di Gaudí. Una delle icone del Modernismo, che cattura i suoi visitatori grazie al design, ai colori e all'uso dei materiali con cui sono state create le sue forme allegoriche.

2011 prezzi di vendita al pubblico: (Validi dal 2 gennaio al 31 dicembre 2011)

  Adulti 18,15 €
  Bambini (da 7 a 17 anni) 14,55 €
  Bambini (da 0 a 7 anni) Gratis
 
 

Venite a scoprire il Museo del Modernismo Catalano: questo museo, istituito nel 2010 e ubicato in un'antica fabbrica tessile nel pieno centro di Barcellona, offre al visitatore l'occasione di conoscere un'istituzione culturale dedicata esclusivamente all'arte modernista.

La collezione esposta è costituita da 350 opere di 42 artisti, scelti tra i più rappresentativi del Modernismo catalano (come, per esempio, Josep Llimona, Joaquim Mir e Josep Puig i Cadafalch) nelle diverse discipline: pittura, scultura, fabbricazione di mobili e arti decorative. Infine, c'è una sala dedicata ad Antoni Gaudí.

2012 prezzi di vendita al pubblico: (Validi dal 2 gennaio al 31 dicembre 2012)

  Adulti 10 €
  Bambini (da 5 a 15 anni) 5 €
  Bambini (da 0 a 5 anni) Gratis

Per condizioni speciali e tariffe per professionisti contattare:
productes@barcelonaturisme.com
www.barcelonaturisme.cat

 
 

Dopo il grande successo dell’anno scorso, torna la Barcelona Opportunity Week, dal 27 gennaio al 5 febbraio 2012, con incredibili offerte in negozi, ristoranti, alberghi e istituzioni culturali. La campagna di promozione BCNOW coincide con la stagione dei saldi invernali, perché possano approfittarne sia i residenti sia i visitatori. Oltre ai prezzi molto vantaggiosi, la manifestazione sostiene una buona causa: infatti, una parte degli incassi sarà devoluta a una organizzazione benefica scelta da ognuno dei gruppi partecipanti. Inviando un e-mail alla pagina web della BCNOW godrete di un accesso prioritario a tutte le novità e le notizie. 

www.bcnow.cat
 
 

L’Istituto del Turismo Responsabile (ITR), ente associato all’Organizzazione Mondiale del Turismo dell’UNESCO (UNWTO) e membro del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), patrocinato dalla Fondazione delle Nazioni Unite, ha conferito a Barcellona il certificato di “Biosphere World Class Destination”.

La capitale catalana è la prima città del mondo che ottiene la certificazione “Biosphere”, un fatto che riflette la buona gestione nel campo del turismo responsabile e che appoggia l’ambizione di essere una destinazione turistica sostenibile. Il premio è un riconoscimento dell’impegno della città e di Turisme de Barcelona nel promuovere un equilibrio tra i residenti e i visitatori, per garantire la sostenibilità, la continuità e il successo futuro del turismo nella nostra città. Le politiche relative ai trasporti pubblici e le misure per il risparmio di energia sono esempi concreti di ciò che sta facendo la città per il turismo sostenibile.
 
 

Nonostante la forte concorrenza di città come Parigi, Monaco di Baviera e Milano, Barcellona è stata dichiarata Capitale Mondiale del Telefono Cellulare fino al 2018, perché vi si organizzerà il Mobile World Congress, l’evento più importante per i fabbricanti di tecnologia cellulare, gli imprenditori, i disegnatori di programmi e le imprese internazionali.

Barcellona ha organizzato il Mobile World Congress già dal 2006. Nel febbraio 2011 il Congresso è stato visitato da più di 60.000 persone di 200 paesi, delegazioni governative di 131 paesi e più di 2.900 rappresentanti dei mezzi di comunicazione.

Il Centro Mundial del Móvil sarà articolato in esposizioni, installazioni per lo sviluppo e l’incubazione di soluzioni mobili e stand commerciali e per la ristorazione. D’altra parte, il Festival Mundial de Móviles, che si rivolge al grande pubblico, ingloberà una serie di attività che comprenderanno, tra le altre, eventi sportivi, musicali e festival artistici, premi per il cinema e fiere specifiche di applicazioni e tecnologie.

www.mobileworldcongress.com

 
 

Presto gli utenti di iPhones, iPads, Smartphones basati su Android e Tablets residenti in tutto il mondo potranno scaricare dalla pagina dell’Apple Store e da quella di Android market l’esclusiva applicazione della videoguida di Barcellona.

Questa prima applicazione della videoguida di Barcellona è prodotta da Smartour con la collaborazione di Turisme de Barcelona e sarà disponibile in tutto il mundo in quattro lingue (catalano, inglese, spagnolo castigliano e francese) 


Per ulteriori informazioni:
www.barcelonaturisme.cat

 
 

Una delle opere meno conosciute di Antonio Gaudí è la Cripta de la Colonia Güell, che fu costruita alla fine del XIX secolo come parte della rete di fabbriche, strade, residenze, negozi e scuole della Colonia situata a Santa Coloma de Cervelló, nei dintorni di Barcellona.  La cripta è considerata come uno dei migliori esempi delle prime opere dell’architetto catalano.  
La cripta - inserita nella lista del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO nel 2005 - e la colonia, dichiarata anch’essa di interesse culturale, meritano certamente una visita. È facile raggiungerle in treno da Barcellona.
I visitatori possono esplorare la zona, con i suoi edifici modernisti, e visitare il Centro de Interpretación, che ha sede in una cooperativa di ex lavoratori dove sono esposti numerosi bozzetti di chiese concepite da Gaudí per la zona e purtroppo mai costruite.
Disponete anche di un ventaglio di servizi turistici, che vanno dalle visite guidate alle audioguide alle visite teatralizzate e ad altri servizi generali, comprese le aree di riposo, il parcheggio per auto e pullmann ecc. 

Per acquistare gli ingressi consultate www.barcelonaturisme.cat

 
 

Il primo museo d’arte contemporanea figurativa in Spagna, il Museo Europeu d’Art Modern (MEAM), è stato inaugurato di recente a Barcellona. Si tratta di un edificio di tre piani - situato nel Born, il quartiere di moda nel centro della città – dove sono esposte arte astratta, arte sperimentale e arte figurativa realista, nell’ambito di una collezione di circa 200 dipinti e 30 sculture di un ampio ventaglio di artisti internazionali contemporanei come, tra gli altri, Carlos Saura, Alessio Bogan, Susanne Hay e Fang Lu. Il MEAM è un’iniziativa della Fundació d’Arts i Artistas, e ha sede nel Palau Gomís, un edificio storico di 1700 m2 costruito in epoca barocca.

www.meam.es

 
 

Barcellona ha anche il suo Museo de la Moto, cosa che non vi sorprenderà se considerate che si tratta della città europea con il maggior numero di moto per abitante. Questo nuovo museo di 600 m2, che ha sede nelle sale adiacenti alla chiesa di Sant Felip Neri, nel cuore del Barrio Gótico, conduce i suoi visitatori alla scoperta dello splendore della fabbricazione catalana di moto, con marche leggendarie come Montesa, Bultaco, Ossa e Derby.

Il museo è stato inaugurato all’inizio del 2011 e vi si tengono esposizioni permanenti e temporanee con più di 70 moto. Tra i capolavori dell’esposizione attualmente in corso, i visitatori troveranno i disegni che rappresentano le quasi 150 marche di fabbricanti che in qualche momento circolarono in Catalogna.

www.museumoto.com

 

 
 

Se siete amanti della musica, avete tempo fino a marzo 2012 per andare a vedere la versione in spagnolo (castigliano) di uno degli spettacoli musicali più ammirati del mondo, Los Miserables, nel Barcelona Teatre Musical. Quest’opera ispirata a un classico di Victor Hugo, che ha ormai accumulato 56 milioni di spettatori in 42 paesi, si prepara per il suo debutto a Barcellona, con una scenografia di grande impatto, ottimi interpreti e un ambiente d’epoca che fanno sì che questo spettacolo possa battere i record di spettatori nei prossimi mesi.  

www.losmiserables.es

 
 

Il Museo Nacional d’Art de Catalunya, in collaborazione con il Centro Internacional de Fotografía de Nueva York, offrirà ai visitatori di Barcellona  una esposizione di fotografie scattate dai maestri Robert Capa, Gerda Taro e David Seymur (“Chim”) durante la guerra civile spagnola. Dal 6 ottobre al 15 gennaio 2012, la mostra presenta una selezione di circa 4.500 immagini, tra le quali dei ritratti di Federico García Lorca ed Ernest Hemingway. Queste immagini straordinarie furono perdute nel 1939 e recuperate solo nel 2007 nella cosiddetta “valigia messicana”. Si tratta certamente della quantità più importante di negativi del XX secolo che sia mai stata recuperata.  


www.mnac.cat/

 

 
 

Barcellona è sede di vari festival musicali di alta qualità, che coprono una vasta gamma di generi. Gli amanti della buona musica potranno godere di eventi come il 43º Voll Damm Festival Internacional di Jazz (dal 20 ottobre al 1º gennaio), il 23º Festival de Guitarra (da marzo a maggio 2012) e il De Cajón! Barcelona Festival de Flamenco (da gennaio a marzo 2012). Il jazz sta attraversando un buon periodo a Barcelona, con esibizioni di musicisti come Pat Metheny, la Maria Schneider Orchestra e Adriana Calcanhoto. L’Italia occupa un posto di rilievo in questa edizione: infatti a Barcellona si esibiranno alcuni dei suoi migliori musicisti jazz.

La mostra di flamenco della città risale al 2006, con ottime performances e artisti di grande fama. Per i fan del flamenco, ma anche per i semplici curiosi, questa è una grande opportunità per godere di un grande spettacolo. 

Il Festival de Guitarra di Barcellona, eclettico e cosmopolita, riunisce una vasta gamma di esibizioni, dalle più classiche a quelle di stile d’avanguardia.  

Per ulteriori informazioni:
www.barcelonajazzfestival.com
www.theproject.es

 
 

Nel corso di questo trimestre, a Barcellona si esibiranno alcune delle star di rock, pop e R&B più importanti del mondo. George Michael presenterà il suo nuovo concerto Symphonica, The Orchestral Tour nel Palau Sant Jordi (27 settembre), mentre il gruppo The Kooks, nuovo successo in Gran Bretagna, presenteranno il loro nuovo album Junk of the Heart nella sala Razzmatazz (23 ottobre). Roxette suonerà nel Sant Jordi Club (19 novembre) e Rihanna, la signora del R&B riempirà, senza dubbio, il Palau Sant Jordi con il suo attesissimo Loud Tour (14 dicembre), seguita dai Red Hot Chili Peppers (15 dicembre).

 
 

Faust aprirà la stagione operistica del Liceu quest’autunno, un programma molto atteso, ricco di classici e di opere nuove, come Jo, Dalí, o il debutto in Spagna di Le Grand Macabre, con il veterano tenore nordamericano Chris Merrit come protagonista. L’offerta comprende anche proposte classiche, come La Bohème di Puccini, Aida di Verdi e due amatissime opere di Mozart: Il flauto magico e Le nozze di Figaro.

Anche gli altri poli culturali della città - L’Auditori de Barcelona, sede della Orquestra Simfònica de Barcelona i Catalunya (OBC), e il Palau de la Música – offrono un ampio ventaglio di festival e concerti in questa stagione. 

Ne L’Auditori possiamo trovare un’offerta per tutti i gusti, che arriva ai concerti per bambini come Ma, me, mi… Mozart!.
Il programma completo include esibizioni della Royal Philarmonic Orchestra, del balletto e Coro dell’Orchestra dell’Esercito Russo di San Pietroburgo o il Coro di Gospel dell’Alabama.

Anche il Palau de la Música offre un programma di concerti molto variato nella stagione 2011-2012, che va dall’Orquestra Simfònica del Vallès, che celebra il suo 25º anniversario, a una serie di concerti di Bach e Beethoven, a solisti come Christian Lindberg – uno dei migliori trombonisti del mondo – a colonne sonore di film e a opere di compositori come Tchaikovski e Brahms.

www.liceubarcelona.cat
www.auditori.org
www.palaumusica.cat

 
 

Il 18 ottobre, 18.000 amanti della musica dance si affolleranno nel Palau Sant Jordi di Barcellona per partecipare al Sensation Barcelona Tour, seconda tappa di un programma che toccherà 15 paesi. Questo grande spettacolo di ballo presenta i disc-jockeys più importanti del mondo, con effetti speciali, paesaggi incredibili e coreografie di ballerini. All’insegna del “Partecipa alla notte, vestiti di bianco”, i visitatori potranno godere di una notte tematica che, in questo caso, sarà focalizzata sulla spiritualità. Finora, circa un milione e mezzo di persone hanno assistito a le feste Sensation, un evento che raccoglie seguaci in tutto il mondo.

www.sensation.com

 
 

Il fine settimana del 22 e 23 ottobre ci offre l’opportunità di godere gratuitamente di giornate di porte aperte in alcuni dei gioielli architettonici di Barcellona. L’iniziativa 48H Open House Barcelona presenta la sua seconda edizione annuale consecutiva e fa parte di un progetto più ampio che si svolge anche in città come Londra e New York.
L’idea è di avvicinare l’architettura al grande pubblico. Gli organizzatori sperano che migliaia di persone visitino i più di 150 edifici che partecipano a questo progetto. Gli edifici sono stati selezionati per il loro design di alta qualità, mentre gli architetti, gli organizzatori e gli utenti saranno a disposizione per condividere opinioni. Partecipano edifici che vanno dai più rappresentativi della città ad altri più discreti, compresi tra l’altro una biblioteca, case private, un palazzo di uffici, un hotel e un gruppo di edifici storici, alcuni dei quali sono chiusi al pubblico nel resto dell’anno.
Il programma di quest’anno comprende tra l’altro l’Arc de Triomf e la Torre d’Aigües.

www.48hopenhousebarcelona.org/

 
 

Alella, Penedès o Priorat…. sono tre delle dodici destinazioni che si possono visitare in Catalogna per assaggiare ottimo vino. Ma, come arrivarci? Vinivan è un nuovo servizio di visite che si svolge con un furgoncino: esso porta i visitatori direttamente da Barcellona al luogo della degustazione. È possibile contrattare semplicemente un furgoncino con autista o chiedere un itinerario pianificato da un “organizzatore di itinerari” di Vinivan. Potete anche decidere di essere accompagnati da un sommelier per ottenere un’esperienza a 360º nell’assaggio dei vini.

www.vinivan.com

 
 

Espai Boisà è una nuova offerta di lezioni di cucina e nutrizione per gruppi con un programma speciale per i visitatori che insegna, in modo molto pratico, come cucinare una paella, un gazpacho, squisite tortillas e altre tapas creative. La sua cucina d’avanguardia è lo spazio ideale per ottenere l’autentico sapore di Barcellona e della sua cultura, mentre si gode di un po’ di tempo gradevole in compagnia.  

www.espaiboisa.com

 
 

Natural Walks propone escursioni e itinerari specializzati nella natura, che si svolgono in una ampia varietà di luoghi nella provincia di Barcellona e nel resto della Catalogna, e sono guidati in inglese, spagnolo (castigliano) e catalano. Natural Walks vi permetterà di conoscere i sentieri naturalistici di Barcellona o di partecipare a un atelier specializzato. Si organizzano visite guidate per conoscere l’habitat naturale e i tesori nascosti del Park Güell, del Montjuïc, del Parque de Collserola, del giardino Botánico e altri.

www.naturalwalks.com

 
 

Divertimento, storia, arte… queste sono le basi di un nuovo itinerario che conduce i visitatori fino al cuore della Barcellona bohemienne del XX secolo. L’itinerario guidato, che dura tre ore, ci porta nelle taverne di stile modernista dell’antico centro cittadino, che erano frequentate dagli artisti dell’epoca e che sono ancora una parte importante della Barcellona bohemienne dei nostri giorni. 



www.itineraplus.barcelonabohemia.com

 
 

Il 16 ottobre più di 5.000 atleti participeranno alla Garmin Barcelona Triatlón, l’evento più grande e di maggior proiezione internazionale di questo sport tra quelli che si svolgono in Spagna. Le strutture per gli atleti saranno ubicate nel Complex Esportiu de la Mar Bella, nella zona del Fòrum. Il Triathlon è una delle prove sportive più dure e comprende gare di resistenza nel nuoto, ciclismo su strada e corsa atletica.  

www.garminbarcelonatriathlon.com

 

 



2011

Date

Sport

Evento

www

  22-25 settembre  Ippica 100 CSIO Barcelona - FEI Nations Cup Promotional League Final www.csiobarcelona.com
  16 ottobre Triathlon Garmin Barcelona Triathlon www.garminbarcelonatriathlon.com
  20 novembre Atletica 88 Jean Bouin www.elmundodeportivo.es

2012

Date

Sport

Evento

www

  6-9 gennaio Hockey 64º Torneo Internacional de Hockey de Reyes  www.hockeyreyes.com
   febbraio Motociclismo SPEA FIM Campeonato del Mundo de Trial Indoor www.rpmoffroad.es 
      Coppa del Mondo FIM de Enduro Indoor  
  7 - 9 marzo Conferenza Forum Mondiale dello Sport - 4th Global Sports Fòrum Barcelona  www.globalsportsforum.org
  25 marzo Atletica Maratona di Barcellona www.barcelonamarato.es
  aprile Tennis Barcelona Open BancSabadell - 60 Trofeo Conde de Godó www.barcelonaopenbancosabadell.com
  maggio Polo 44º Torneo Internacional de Polo - Barcelona Polo Classic www.rcpolo.com
   11 - 13 maggio Automobilismo 56º Gran Premio de España di Formula Uno  www.circuitcat.com
   maggio Vela 39º Trofeo Conde de Godó www.rcnb.com
  1 - 3 giugno Motociclismo Gran Premio Aperol di Catalunya di MotoGP  www.circuitcat.com
  giugno Sport Estremi  Barcelona Extreme www.barcelonaextreme.com
  luglio Vela 5a Regata Puig Vela Clàssica Barcelona  www.puigvelaclassicabarcelona.com 
  11-15 luglio Atletica Campionato del Mondo di Atletica Junior  
  2ª quindicina agosto  Calcio 47º Trofeo Joan Gamper Estrella Damm   www.fcbarcelona.cat
  agosto 2012-maggio 2013   Campionato di Calcio di serie A  
  2ª quindicina agosto  Calcio XXXVIII Trofeo Ciutat de Barcelona - Memorial Fernando Lara www.rcdespanyol.com
  agosto 2012-maggio 2013   Campionato di Calcio di serie A  
   settembre  Ippica 101 CSIO Barcelona - FEI Nations Cup Promotional League Final www.csiobarcelona.com
  ottobre Triathlon Garmin Barcelona Triathlon www.garminbarcelonatriathlon.com
     novembre  Atletica 89 Jean Bouin www.elmundodeportivo.es

 

 

Comodità, rapidità e sicurezza… tre parole chiave che riassumono molto bene il nuovo servizio di parcheggio per veicoli per gli utenti del Porto e dell’Aeroporto di Barcellona: Aparcaivola. Lasciate il vostro veicolo nei parcheggi ubicati strategicamente e Aparcaivola si prenderà cura di accompagnarvi al porto o all’aeroporto. Per i passeggeri del Terminal 1 ci sono anche un servizio express e un servizio VIP, che vi permette di lasciare l’auto di fronte al terminal: Aparcaivola si occupa di tutto il resto.

www.aparcaivola.com

 
 

"Il motto di Delivery Warehouse è “Godetevi Barcellona, mentre noi ci occupiamo dei vostri bagagli”. Questa impresa offre magazzinaggio e servizi di trasporto dei bagagli per i visitatori che desiderano sfuttare al meglio il loro tempo libero a Barcellona, una volta terminata la loro crociera, senza doversi preoccupare per la scomodità del bagaglio. La sede di Delivery Warehouse è nel Porto di Barcellona: da lì custodiscono le valigie e le portano al punto di partenza (aeroporto o stazione ferroviaria) o anche a casa. 

www.deliverywarehouse.es

 
 

Hotels Mobec è una nuova iniziativa che offre ai visitatori alloggiati in cinque dei migliori hotel della città (Diagonal Zero, Santos Porta Fira, Me Barcelona, Rey Juan Carlos I e W Barcelona) l’occasione di visitare Barcellona in un modo molto personale ed ecologico: con una moto elettrica. È sufficiente ritirare le chiavi presso la reception dell’hotel e la moto sarà a disposizione, parcheggiata in una stazione di carico vicina, con energia sufficiente per percorrere un massimo di 30 km al giorno. 

 
 

Un’oasi di comfort per le attese dei fortunati che dispongono di una tessera VIP dell’Aeroporto di Barcellona. Al suo interno i visitatori troveranno il modo di viaggiare più gradevole: SALE VIP con un ambiente tranquillo, un ristorante gourmet, docce e un simulatore per giocare al golf; VIP FAST TRACK, che comprende un servizio Meet & Assist per accompagnare il visitatore durante il check-in, il controllo passaporti, la permanenza nelle sale VIP e infine per arrivare proprio all’aereo in auto; AIR ROOMS che offrono una magnifica sistemazione in aeroporto per uso personale e infine AIR BEAUTY: spa, palestra e servizio di parrucchiere, tutto all’interno dell’aeroporto. 

www.bcn-airmeetings.com
www.bcn-viplounge.com

 

 

 

Año

Genere dell’Evento

Date

Partecipanti

Nome dell’Evento

2011 Sport 10-17 settembre   Audi Med Cup Circuit
  Sport 22-25 settembre   100 CSIO International Show jumping Competition
  Fiera 22-29 settembre 100.000 International Exhibition of Textile Machinery - ITMA
  Música ottobre - dicembre   Festival Internacional de Jazz de Barcelona
  Cultura 13 ottobre -
25 marzo  2012
  Joan Miró. La escalera de la evasión (Esposizione) – Fundació Miró
  Conferenza 28 settembre-2 ottobre 3.000 V Southern  European Veterinary  Conferente
  Conferenza 13-14 ottobre   General Assembly Int. Walking Association
  Sport 15-16 ottobre   Caminata Internacional de Barcelona
  Sport 16 ottobre 5.500 Barcelona Triathlon
  Fiera 19-23 ottobre   Barcelona Meeting Point
  Cultura 17 novembre -
12 febbraio 2012
  Impresionistas: maestros franceses de la colección Clark (Esposizione) – CaixaForum
  Fiera 29 novembre –
1 dicembre
10.000 EIBTM- European Incentive, Business Travel & Meeting
2012 Moda 27-29 gennaio 16.000 The Brandery. Urban Fashion Show
  Congresso 21-23 febbraio 20.000 Fespa Digital Europe 2012
  Congresso 27 febbreaio -
1 marzo
61.000 Mobile World Congress 2012
  Congresso 18-22 aprile 8.000 47th Meeting European Association for the study of the liver –EASL
  Sport 11-13 maggio 200.000 Gran Premio de España Santander - Formula One
  Sport 1-3 giugno 170.000 Gran Premi Aperol de Catalunya de MotoGP
  Música 14-16 giugno 12.500 SONAR. Festival Internacional de Música Avanzada i Arte Multimedia
  Sport 11-15 luglio   14th IAAF Campeonato del Mundo de Atletismo Junior
  Congresso 14-18 luglio 6.000 8th Forum of European Neuroscience – FENS -
  Congresso 26-29 settembre 2.500 88 Congreso de la Sociedad Española de Oftalmología
  Sport novembre   IAAF Centennial Gala
  Fiera 27-29 novembre 12.000 EIBTM – European Incentive, Business Travel & Meeting Exhibition
2013

Sport

18-21 gennaio

 

Campionato del Mundo de Balonmano

  Congresso 25-28 febbraio 55.000 Mobile World Congress 2013
  Congresso 8-11 giugno 3.000 23rd Congress of the European Neurological Society - ENS
  Congresso 26-30 giugno 3.000 EVS 27- Electric Vehicle Symposium and Exhibition
  Sport

20 luglio –
4 agosto

  XV FINA Campeonato del Mundo de Natación
  Congresso 25-30 agost 3.500 International Continence Society – ICS Anual Meting
  Congresso 22-27 settembre 18.000 European Associaton for the study of Diabetes – EASD Annual Meeting
  Congresso 5-9 ottobre 5.000 26 ECNP Congress
  Fiera 3-5 dicembre 10.000 EIBTM – European Incentive, Business Travel & Meeting Exhibition
2014

Congresso

febbraio

55.000

Mobile World Congress 2014

  Congresso 26 settembre –
1 ottobre
30.000 European Congress of Cardiology
  Sport settembre   Campeonato del Mundo de Baloncesto
  Congresso 26 settembre –
1 ottobre
5.000 27th Annual Congress of the European Society of Intensive Care Medecin - ESICM
2015

Congresso

febbraio

55.000

Mobile World Congress 2015

  Conferenza 28 giugno –
3 luglio
3.000 International Conference of Magnetism - ICM
  Congresso 9-12 settembre 3.400 ESPE 2015. 54th Annual Meeting European Society of Paediatric Endocrinology

 

 

2011

  • 24 settembre (la Mercè, patrona di Barcellona)
  • 12 ottobre (El Pilar e anniversario della Scoperta dell'America)
  • 1 novembre (Ognissanti)
  • 6 dicembre (Giorno della Costituzione)
  • 8 dicembre (Immacolata Concezione)
  • 25 dicembre (Natale)
  • 26 dicembre (Santo Stefano)

2012

  • 6 gennaio (Día de Reyes - Epifania)
  • 6 aprile (Venerdì Santo)
  • 9 aprile (Lunedì dell'Angelo)
  • 1º maggio (Giornata Internazionale dei Lavoratori)
  • 15 agosto (Assunzione)
  • 11 settembre (Giornata Nazionale della Catalogna)
  • 24 settembre (la Mercè, patrona di Barcellona)
  • 12 ottobre (El Pilar e anniversario della Scoperta dell'America)
  • 1 novembre (Ognissanti)
  • 6 dicembre (Giorno della Costituzione)
  • 8 dicembre (Immacolata Concezione)
  • 25 dicembre (Natale)
  • 26 dicembre (Santo Stefano)
 

Il calendario ufficiale di apertura dei negozi a Barcellona comprende i seguenti giorni festivi durante il 2011: 12 ottobre, 6, 8, 12 e 18 dicembre.

.

 

 
 
Per espandere una qualsiasi delle informazioni contenute in questa newsletter si prega di contattare l'organizer direttamente, oppure contattare il Dipartimento di Promozione:

Turisme de Barcelona
Departament de Promoció
Rambla de Catalunya, 123. 08008 – BARCELONA
Tel. +34 933 689 700
Fax. +34 933 689 701
promocio@barcelonaturisme.cat